Negli ultimi due mesi, mentre tutti noi stavamo in casa, la natura si è ripresa i propri spazi… O almeno ci ha provato. Anatre nei canali a Venezia, lepri nei parchi a Milano, i delfini che nuotano tranquilli a Cagliari e Trieste.
Sono segnali importanti. La natura ci ha chiesto di essere rispettata e di poter rivivere.
Tutti possiamo dare il nostro contributo, cominciando ad utilizzare energie da fonti rinnovabili. Le risorse energetiche tradizionali non rinnovabili ( in particolare petrolio, carbone e gas) sono in via di esaurimento in quanto sfruttate dall’uomo, in modo esponenziale, nell’ultimo secolo. Queste risorse, oltre ad essere esauribili, sono anche molto inquinanti e rappresentano la prima causa delle emissioni di CO2 nell’aria.
Abbiamo a disposizione il sole che può fornirci energia pulita, inesauribile e rinnovabile. Il Sole invia sulla Terra una quantità di energia pari a 15000 volte il consumo mondiale di energia da parte dell’uomo. L’energia prodotta dal Sole può essere utilizzata per il riscaldamento e per produrre elettricità tramite i pannelli fotovoltaici.
Scegliere di utilizzare fonti rinnovabili è un forte segno di rispetto per la natura, per noi stessi e soprattutto è il regalo più grande che possiamo fare ai nostri figli e nipoti.