Incentivi fotovoltaico 2024: bozza decreto energia

3 Nov, 2023 | Incentivi e Bandi per il Fotovoltaico

Il settore energetico italiano sta vivendo un periodo di profonde trasformazioni, e il nuovo Decreto-Legge sulla Sicurezza Energetica ne è la chiara testimonianza.

Il decreto è in discussione proprio in questi giorni e contiene delle novità importanti.

Dovrebbe essere ormai certa la fine del mercato tutelato ed è chiaro l’interesse verso gli incentivi per gli impianti fotovoltaici residenziali, che sono al centro delle nuove misure previste.

Per i cittadini italiani che desiderano investire nel fotovoltaico, il decreto offre interessanti opportunità. 

Gli impianti fotovoltaici residenziali rappresentano una soluzione sostenibile per ridurre i costi energetici delle famiglie e contribuire attivamente alla transizione energetica del Paese. 

Con il nuovo decreto, la realizzazione di questi impianti diventa ancora più vantaggiosa.

Il decreto incentiva in particolare:

  1. La creazione di nuovi impianti fotovoltaici residenziali con specifici requisiti di potenza e efficienza.
  2. Il potenziamento o rifacimento degli impianti fotovoltaici esistenti, al fine di ottimizzare la loro capacità produttiva e l’efficienza energetica.

Gli incentivi previsti sono chiaramente pensati per rendere il fotovoltaico una scelta accessibile e conveniente per un numero sempre maggiore di famiglie. 

Oltre ai benefici economici diretti, derivanti dalla riduzione dei costi energetici, gli impianti fotovoltaici residenziali contribuiscono a ridurre le emissioni di carbonio, favorendo un approccio di vita più sostenibile.

Va menzionato brevemente che il decreto non trascura nemmeno gli impianti di maggiore capacità. 

Infatti, per gli impianti fotovoltaici, eolici e idroelettrici con una potenza minima di 1 MW, sono previsti specifici incentivi e misure di supporto. 

Il nuovo Decreto-Legge sulla Sicurezza Energetica rappresenta un passo avanti significativo per il fotovoltaico in Italia.

Attendiamo ora la versione definitiva del decreto e tutti i decreti attuativi con gli incentivi che verranno programmati per il 2024.